Il Canto Della Terra

Il CANTO DELLA TERRA

“La scienza del canto per il canto solo la possiedono le canne al vento e le acque del mare” (Federico García Lorca)

S U O N I  E  M U S I C H E  D E L L A  N A T U R A

Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”

La magia sprigionata dalle voci degli strumenti musicali della Natura esposti nella mostra può aiutarci a ristabilire una giusta sintonia con lo Spirito della Natura e la loro musica rappresentare un ponte che conduce verso “nuovi” orizzonti della consapevolezza in rispetto della vita.

L’ecologia acustica da tempo studia gli effetti prodotti dall’ambiente acustico sulle caratteristiche fisiche e sui modelli di comportamento degli esseri che vi abitano e sono ormai conosciuti gli squilibri e i danni provocati da un ambiente acustico malsano ai vari sistemi dell’organismo umano, in particolare al sistema nervoso. Il suono, qualsiasi siano le sue caratteristiche, agisce sul nostro corpo e sulla nostra vita psichica trasformando gli elementi fisici e psichici. Sappiamo anche che purtroppo è molto difficile difendersi: i suoni ci raggiungono da ogni dove perfino durante il sonno, lasciando profonde impressioni nella mente.

Si rivela oggigiorno di estrema importanza prendere coscienza della qualità di vita che stiamo imponendo ai più piccoli e ai giovani per iniziare a ricreare un ambiente a misura di bambino, a misura d’uomo.

La mostra di oggetti sonori e di strumenti musicali che proponiamo è un’iniziativa importantissima per far conoscere le culture musicali più antiche del mondo e rivalutarle attraverso un percorso creativo e coinvolgente, è un itinerario per esplorare lo straordinario mondo della musica che ha animato la preistoria e la storia dell’uomo, prima dell’avvento della meccanica e dell’elettronica, quando ancora l’interazione tra uomo e natura era assoluta. E’ un invito a riflettere sulla necessità di riappropriarci di voci e suoni non tecnologici e a riscoprire “l’ecologia della musica”.

L’esposizione raccoglie e documenta, centinaia di oggetti sonori provenienti dal regno minerale, dal regno vegetale e dal regno animale in un percorso da vedere, sentire e suonare. La mostra è dedicata principalmente ai bambini e si propone come momento culturale didattico ma anche come spazio aggregante: chi vi accede viene coinvolto in improvvisazioni musicali guidate da esperti che da anni si dedicano alla ricerca e alla sperimentazione di suoni e strumenti della natura.

 

Mostre:

  • 1992 Milano Galleria Matiz – “ Concerto di Suoni di piume in movimento”.
  • 1993 Imperia – Galleria Orti, concerto con Art Primitive Sound.
  • 1998 Milano “Gli Spiriti della Notte” (Nocturne Spirits) Galleria di P.Romana  diretto da Sabino Ventura.
  • 2003 Roma – musica per il video di Yosuke Taki, presentato a “Sur-face” – arte Japponese.
  • 2004 Catania- Le Ciminiere .“Senza Tempo nel Tempo” (No Time in Time) alla mostra di “Earthmatters” della Artista fotografa Roberta Tudisco.
  • 2004-2006-2007-2008 Milano S. Umanitaria – “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2009 Roma al Reloaded festival –  “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2012 Switzerland at Somuna Festival  “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2017 Varese It al Museo Castiglioni  “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2018 Varese It al Museo Castiglioni  “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2019 Varese It al Museo Castiglioni “ “Il Canto della Terra” (Earth’s Song) Progetto mostra di “strumenti musicali e oggetti sonori realizzati con materiali della natura”.
  • 2020 Varese It, La Magia della musica Africana Mostra-laboratorio musicale “IL GRIOT” al Museo Castiglioni.

 Heart Song Video

ilcanto4b
ilcanto3b
ilcanto2b